La nostra mission
“Contaminazione Divulgazione Citizen Science”
Chi siamo?
La nostra è una squadra multidisciplinare che progetta e realizza esperienze specifiche per il mondo scolastico e per il sociale. Non mancano le proposte alle famiglie e al turismo.
Ci occupiamo di biodiversity gardening e come azienda agricola produciamo semi e piante che inseriamo nei nostri progetti.
Ci occupiamo inoltre di zooantropologia didattica e di pet-therapy.
Chi trovi nel team della Vittoria’s Farm:
Alessandra, naturalista e guida ambientale, si occupa di educazione ambientale, ecoturismo, divulgazione scientifica e di Interventi Assistiti da Animali (pet-therapy); è titolare dell’azienda agricola della Vittoria’s Farm.
Marco, psicologo clinico, sia in ambito di comunità che con utenza privata; lavora in particolare con le persone autistiche; si occupa di progettazione di spazi sensorialmente rispettosi e di specifici percorsi di ergoterapia.
Nadia, educatrice cinofila e istruttore cinofilo in formazione; è operatrice in interventi assistiti da animali (pet-therapy). Collabora in Farm per le attività di divulgazione sulle tematiche cinofile, attività didattiche e progetti di I.A.A.
Debora, scenografa progettista, laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera; crea supporti ed oggetti per trasformare gli spazi verdi in solari e raffinate scenografie all’aperto; si occupa della componente grafica e d’immagine in tutti i nostri progetti.
Emilia, si occupa della segreteria e della comunicazione; con anche la sua esperienza in ambito socio-assistenziale si interfaccia con tutte le nostre tipologie d’utenza e varietà di progetti.
Mara, esperta nella conduzione di laboratori artistico esperienziali in ambito educativo e sociale Metodo ARTLAB™; è creatrice e titolare di Atelier Maramao, una fucina di creatività artistica.
Lucia, agronoma e naturalista, si occupa di monitoraggio ambientale floro-faunistico; segue le attività didattiche e di divulgazione scientifica e le coltivazioni del biodiversity garden.
Roberta, naturalista ed agrotecnica laureata, è esperta di divulgazione scientifica ed analisi dei territori sotto il profilo storico botanico. Collabora con enti culturali e di ricerca. Supervisiona e co-progetta i nostri biodiversity garden.
Davide, perito agrario, apicoltore, coltivatore di aromatiche e piccoli frutti, titolare dell’azienda agricola Blue-d in rete con la Farm; co-progetta i nostro biodiversity garden e segue le coltivazioni delle piante in azienda.
Eleonora, erborista, con focus di studi in ambito farmaceutico ed agrario, si occupa di raccolta di erbe spontanee, coltivazione di piante officinali ed aromatiche e preparazione di rimedi erboristici; è ideatrice dell’Emporio dell’Erbe; in Farm si occupa di divulgazione scientifica e corsi tematici.
Sabra, educatrice professionale, operatrice di scrittura terapeutica e lettrice di registri akashici; è anche operatrice in interventi assistiti con cane; propone laboratori di scrittura, per adulti o bambini, un metodo per accedere ad un’autentica riscoperta di sè e delle proprie risorse.











